Quest’anno sembra andare di moda il “gotico”. E ti pare che noi non ci informiamo?
E allora andiamo a vedere quando nasce il vero look gotico con la G maiuscola perchè ogni tanto bisogna scrivere anche un pò di cose interessanti per risultare più informati e fighi,perchè no.

Il look gotico nasce negli anni ’80 a Londra ed è stato poi rilanciato negli ultimi anni da dive pin-up come Dita Von Teese o cantanti dark come Marilyn Manson. Ora nel 2013 sembra essere tornato a spopolare. Oltre agli stilisti di moda sono stati anche i truccatori a rivisitarlo e a fare di rossetti rossi e visi pallidi il loro cavallo di battaglia.
Poco colore e niente mascara sono gli elementi base per ottenere questo look usando tonalità e colori come il marrone,il grigio,il beige per gli occhi ma anche per la bocca. Molto importanti anche le sopracciglia. Se la bocca è pallida o incolore(innanzitutto fatevi misurare la pressione o comunque fatevi controllare perchè proabilmente state per crepare),si tende ad optare per sopracciglia folte e scure mentre se le labbra sono rosso sangue o marrone cioccolato si preferiscono sopracciglia molto leggere. Per questo look il must sarebbe una folta chioma scura che esalta al massimo il pallore del viso perchè bionde con il viso pallido,le labbra chiare,le sopracciglia folte,capite bene che non è proprio un gioiellino di donna,ecco.
E’ un look abbastanza azzardato e, certamente, non sta bene a chiunque. Per questo,prima di addentrarvi in questa impresa,prima di uscire di casa,guardatevi bene e valutate,altrimenti rischierete di assomigliare più a Lady Gaga (che evidentemente non s'è proprio guardata allo specchio) che a Dita Von Teese.