Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post

martedì 8 ottobre 2013

la schizzofrenia da gelato: Sweety Roma

Innanzitutto state calmi. Se siete a dieta lasciate perdere. Inutile che vi mettiate in testa di arrivare li e regolarvi perchè è matematicamente e scientificamente provato che non ci riuscirebbe nessuno. Se non siete a dieta accendete la macchina e sul navigatore scrivete " VIA DEL BISCIONE 9 ROMA".

Tutto è iniziato quando su Facebook ha iniziato a circolare la foto di un gelato enorme pieno di tutto ciò che una persona di media normalità si mangerebbe.  Roba seria tipo Twix, Ringo, Oreo, Plasmon, Bounty, Smarties, Togo, Grisbi su un letto ( che ultimamente fa na cifra masterchef di "su un letto") di gelato e top coat di vario genere.


Ovviamente è scattato il delirio del fai da te. Non so perchè e non so cosa scatti nel cervello di noi esseri umani ma ho notato negli anni che ovunque si tratti il fai da te, il self service e la scelta degli ingredienti autonoma, soprattutto in campo culinario, c'è il pienone. L'entusiasmo del made by me. 

Ho la fortuna di vivere vicino al centro di Roma e per me si tratta di dieci minuti in macchina da casa a Campo de Fiori che è un luogo romano meraviglioso conosciuto più per le serate alcoliche che per i gelati certamente. Facendo parte io degli esseri umani ho subito il fascino del gelato fatto da me e fiuuuuuuum, mi sono catapultata. 

Avevo letto sotto le foto sulla pagina ufficiale sia pareri negativi che pareri positivi. C'era chi si lamentava della qualità del gelato rispetto poi all'effettivo costo che andavano a pagare. C'era chi invece rimaneva entusiasta e si riprometteva di tornare. Altri ancora che affermavano di averne buttato mezzo perchè troppa roba sopra quando, sinceramente, dico io.. ma chi te ce l'ha fatte mette tutte quelle fregnacce sopra? Co chi te la voi pia? Altri dementi che parlavano di gelato non artigianale in quanto veniva distribuito tramite quegli apparecchi tipo erogatori. Cosa vi porta a pensare che siccome il gelato viene sparato tramite erogatori non debba essere artigianale!!?!?!? Altri che affermavano fosse paragonabile a quello del McDonald quando sono i primi a prendersi il Sundae al caramello che ha martorizzato i coglioni anche a mio cugino di 8 anni.



La mia personale opinione è che questa gelateria è qualcosa di nuovo, di innovativo. Un'idea semplice che sarebbe potuta venire in mente a chiunque in quanto molto semplice da realizzare (apparte ovviamente i costi aziendali). Personale molto gentile che fa sempre la stessa fottuta domanda all'entrata "SIETE GIA STATI QUI?" Ma bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa me l'hai chiesto 90 volte..possibile che non ricordi il mio angelico volto alle 11 di sera dopo una giornata di lavoro con gli occhi scavati e la pelle lucida?????

Apparte scherzi.


Si entra, ci si spara dell'Amuchina sulle mani come è giusto che sia. Il 90% delle volte ci si ficca 6 litri di amuchina tra le dita e la si spalma sulle mani dell'amica o del fidanzato sfigato. Si passa poi alla scelta della coppetta o del cono. Una cosa che consiglio è scegliere sempre la coppetta grande che vi da possibilità di mettere più cose, tanto poi verrà pesata a prescindere a seconda di ciò che avete messo dentro e non a seconda della larghezza della coppa. Poi si sguiscia alla base a scelta tra nutella, cioccolata bianca, ciliegia, mou e miele. Poi si sceglie il gelato. Banana, fragola, pistacchio, cioccolato, vaniglia, yogurt e non mi ricordo. Poi la parte migliore. Ci si lancia nel bancone della perdizione. Tra frutta sciroppata e biscotti di ogni genere affiancati da pezzi di cioccolato bianco, nero, alla nocciola, ripieni fino a morire. Una volta che avrete ricoperto il vostro gelato di ogni cosa che vi passa per la testa passate al top coat che corrisponde alla base solitamente accompagnato a scelta tra smarties, cereali e muesli. Poi signori e signore rullo di tamburi.. LE CARAMELLE GOMMOSE! Famose male! Caramelle gommose come se non ci fosse un domani. Una volta infilzate nel gelato le caramelle che potevano entrare portate la vostra bomba de calorie sul bilancino e tadaaaaaaaaaaaaam vi diranno il prezzo, pagherete e vi andrete a prendere il diabete di fuori!

Conclusioni: la trovo una cosa simpatica, da fare tipo una volta a settimana, evitando di pranzare o cenare quindi usandola come sostituto pasti almeno vi sentirete meno in colpa. Nulla da recriminare. Nulla da dire sulla qualità del gelato che per mia opinione è giusta rispetto al prezzo in quanto nn si paga solo il gelato ma tutte le merdazzate che ci ficchiamo dentro. Personale gentile e cordiale. Self service. Niente di più, niente di meno. Nessuno aveva parlato di gelateria di alto livello svizzera super cazzuta eh! 

lunedì 4 febbraio 2013

La guida per non sembrare dei dementi a Carnevale:A Carnevale non vestirti da Pikatchu o da Gabibbo!Piuttosto,maschere di Carnevale fai da te.

A Carnevale ogni scherzo vale!Ma ve prego non ve conciate da pupazzi strani soprattutto se c'avete una "certa" perchè non ce la posso fare!E' scientificamente provato che risulteremmo dei ridicoli vestiti da Pikatchu o da Winnie the Pooh. Provate a immaginarvi.
Piuttosto seguite i miei sapienti consigli e sarete sobriamente eccessive ma con garbo ed eleganza grazie alle maschere fai da te dipinte direttamente sul viso!






Sono di sicuro effetto e evitano ai nostri occhi di vedere uomini e donne travestiti come se fosse la festa di carnevale all'asilo Marilù.
Malgrado sembri complicato realizzarle in realtà è molto semplice. Se ci sono riuscita io ci può riuscire anche uno bendato con una mano sola!
Si può cominciare con figure semplici e specializzarsi poi fino a realizzare maschere sempre più elaborate, fatte anche da diversi strati di colore sovrapposti.
Si possono ottenere buoni risultati anche con i prodotti usati comunemente per il trucco del viso (fondotinta bianco coprente, matite nere e bianche, ombretti di vari colori). Vale la pena investire una somma anche esigua per comprarsi prodotti specializzati, che non irritano e funzionano anche sulle pelli più delicate quindi,in poche parole,evitate i negozi cinesi o comunque quelli dove si trovano prodotti tra 1 e 2 euro perchè non si sa mai quello che vi spiaccicate in faccia. Controllate ovviamente anche gli ingredienti perchè non è detto che pagandoli di più siano di qualità migliore.

Ma veniamo al dunque!Qua sotto c'è qualche mio consiglio e qualche consiglio trovato sul web per realizzare il trucco e la mascherina:-prima di tutto disegniamo un bozzetto su carta, in modo da avere un modello e non improvvisare rischiando di rovinare tutto

-prepariamo la pelle pulendola con un detergente e con un tonico analcolico

-disegniamo con una matita bianca i contorni della maschera che vogliamo ottenere

-se il make-up che abbiamo scelto prevede una base di colore la stendiamo con una spugnetta. Più prodotto applicheremo sulla spugnetta più otterremo una base dal colore forte e deciso e più la spugnetta sarà imbevuta d'acqua più il colore tenderà alla trasparenza  (so che starete pensando "ma và?" ma dovevo dirvelo per essere precisa)
 
-con un pennello impregnato del colore dei toni che useremo, cominciamo a tratteggiare i confini che poi potremo sfumare oppure lasciare a tratti decisi a seconda dell'effetto che vogliamo ottenere

- riempiamo gli spazi, utilizzando la spugnetta per zone estese e i pennelli per le piccole parti da colorare. 


Mi raccomando! Attenzione a non passare con un colore sull'altro o si rovinerà tutto e sembreremo Pierrot! Quindi, se dovremmo procedere a strati sovrapposti, lasciamo sempre asciugare quello precedente.
-una volta terminata la fase di colorazione della maschera, quando il make-up sarà asciutto, potremo rafforzarne la tenuta tamponando il viso con la cipria neutra. Dopo aver applicato la cipria, passiamo leggermente sul viso un pennellone, per eliminarne l’eccesso. Potremo anche utilizzare uno spray fissante che più ne spruzzate, più l'effetto sarà lucido. Se la vostra maschera prevede brillantini e applicazioni varie, mettetele solo dopo il fissante, applicandole con la colla specifica.

-se vogliamo un effetto luminescente, applichiamo le polveri iridescenti o glitterate, da applicare con un pennello o da spargere uniformemente con le dita.


Tadaaaaaaam! Se tutto è andato per il meglio e non avete in faccia qualcosa di simile a un dipinto di Van Gogh dovreste essere delle belle gnocche o dei bei gnocchi pronti per il Carnevale e per le feste in maschera!

BELLADEMAMMA E' SU FACEBOOK (CLICCA QUA)

Sample Text

questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.


Tutti i prodotti di cui parlo sono stati acquistati personalmente da me . Le opinioni che esprimo su di essi sono puramente personali. Non sono pagata da nessuna azienda a scopo recensivo o pubblicitario e non ho alcun legame di natura lavorativa o personale con esse